admin
More stories
-
-
in TS+F Blog
NUOVA SEZIONE CORTOMETRAGGI: R’HA
Inauguriamo una nuova sezione dedicata ai corotmetraggi, prefiggendoci di non lasciarvi digiuni e suggerendovi almeno un titolo a settimana in attesa della prossima edizione del festival. Iniziamo con
un opera spettacolare ideata dallo studente tedesco Kaleb Lechowski: R’ha.
Il …
-
in 2014
Cerimonia di premiazione del Méliès d’Argent
Il Trieste Science+Fiction è lieto di presentarvi il video riassuntivo della cerimonia di premiazione del Méliès d’Argent, premio assegnato al miglior film europeo di genere fantastico che andrà a competere con i film premiati degli altri festival della E.F.F.F.F. …
-
-
in TS+F Blog
Vittima degli eventi: dal TS+F al web
Dopo la presentazione in anteprima nella sezione Spazio Web del Trieste Science+Fiction 2014, Vittima degli eventi, il fan film dedicato ad uno dei più noti personaggi bonelliani, sbarca su YouTube e potrete vederlo direttamente su questa pagina!
Il …
-
in 2014
And the winner is…
I vincitori del Trieste Science+Fiction 2014
PREMIO ASTEROIDE: TIME LAPSE di Bradley King
Nella tradizione di questo festival, la giuria ha scelto di premiare un vero e proprio film di fantascienza dalla tematica molto importante. La sceneggiatura è molto forte, …
-
in 2014
Ultimo giorno del festival: le repliche dei vincitori al cinema Ariston
dalle ore 11.OO
la giornata dei vincitori
Giornata finale del Trieste Science+Fiction 2014.
Tutti i film premiati e qualche sorpresa, ancora una volta, solo per voi.
ore 11.00 – Is The Man Who Is Tall Happy? di Michel Gondry
ore … -
in 2014
Robottoni, alieni zombie e, per finire, l’apocalisse
Giornata conclusiva del Trieste Science+Fiction che inizierà con un’invasione di robottoni per terminare con l’apocalisse!
Si parte alle 14.00 con ROBOT OVERLORDS di Jon Wright – interpretato da Ben Kingsley e Gillian Anderson – primo capitolo di una trilogia dedicata …
-
in 2014
Fucili a pompa, racchette da ping pong, navicelle extraterrestri e urla perfette
Sabato 1 novembre si presenta come la giornata più esplosiva del festival, con popcorn movie che infiammeranno la platea della Sala Tripcovich.
Si parte alle 14.30 con i FANTASTIC SHORTS, una delle sezioni più apprezzate ed in crescita nelle …
-
in 2014
Fotografie dal futuro, capolavori irrealizzati, psicomagia, maschere demoniache e seghe circolari
La giornata di venerdì 31 ottobre verrà ricordata come quella premiazione del regista cileno Alejandro Jodorowsky. All’autore de La montagna sacra, El Topo e Santa Sangre, il Trieste Science+Fiction consegnerà il Premio alla Carriera Urania d’Argento (in collaborazione con …
-
in 2014
Annullata la presentazione di Metro 2033 Universe
Lo scrittore Tullio Avoledo non potrà essere a Trieste per motivi familiari, pertanto la presentazione del volume La crociata dei bambini che si sarebbe dovuta svolgere al caffè san Marco alle 10.30 di sabato 01/11 è stata annullata.…
-
in 2014
Lune di miele, sirene, mondi sommersi e Sasha Grey
Giornata tutta “al femminile” quella del 30 ottobre al Trieste Science+Fiction, che culminerà con la presenza in sala di uno degli ospiti più attesi del Festival, la ventiseienne californiana Sasha Grey, ex attrice a luci rosse, modella, deejay ed ormai …