Switch to the dark mode that's kinder on your eyes at night time.

Switch to the light mode that's kinder on your eyes at day time.

More stories

  • DRAW YOUR POSTER!

    Immagina, disegna e inviaci la tua idea di poster per il Trieste Science+Fiction Festival!
    Hai tempo fino alla mezzanotte di domenica 8 ottobre per inviarla con un messaggio privato alla pagina Facebook del Trieste Science+Fiction.
    Una volta raccolte, tutte …

  • Una nuova casa per il TS+FF

    Sarà Il Politeama Rossetti, Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, la nuova sede principale per la prossima edizione del Trieste Science+Fiction Festival, in programma dal 31 ottobre al 5 novembre 2017 organizzato da La Cappella Underground.

    Dopo la chiusura della …

  • Volontari 2017

    A Trieste dal 31 ottobre al 5 novembre 2017 si svolgerà la diciassettesima edizione del Trieste Science+Fiction Festival, festival cinematografico imprescindibile per tutti gli appassionati del genere fantascientifico e fantastico.
    Per riuscire ad organizzare questa manifestazione abbiamo bisogno di ragazzi …

  • TS+FF 2017 – Svelate le date ed aperte le iscrizioni!

    Cannes, 2017.

    In occasione dell’annuale Assemblea Generale della European Fantastic Film Festivals Federation il Trieste Science+Fiction Festival rende note le date della nuova edizione: dal 31 ottobre al 5 novembre 2017 la diciassettesima festa della fantascienza ritornerà a Trieste per …

  • Con Zootropolis arriva il terzo Oscar per il “nostro” Mitja Rabar!

    Grazie al successo di Zootropolis è arrivato il terzo premio Oscar per il “nostro” Mitja Rabar, l’animatore triestino che dal 2012 lavora per i Walt Disney Animation Studios. Riproponiamo qui la nostra intervista fatta in occasione dell’ultimo Trieste Science+Fiction Festival, …

  • CineLab – Monolith visto da Benedetta Vasile

    Appassionante e struggente il nuovo capolavoro di Ivan Silvestrini che, dopo quattro anni di assenza, torna sulle scene con una pellicola tratta da un graphic novel di Roberto Recchioni e Mauro Uzzeo.
    L’idea, come ha spiegato più volte Recchioni, era …

  • CineLab – Approaching the Unknown visto da Samuel Antichi

    Il capitano William Stanaforth (Mark Strong) per tutta la vita ha cercato di superare non solo i propri limiti ma di essere al di sopra delle soglie imposte dalla natura umana, a valicare i confini della scienza. Avendo già visto …

  • Le repliche dei film premiati

    Lunedì 7 novembre, come da tradizione, saranno proiettati al Cinema Ariston i film vincitori del Festival.

    ore 17.00 – Premio Mélès d’argent: Sum of Histories di Lukas Bossuyt

    ore 19.00 – Premio Asteroide: Embers di Claire Carré

    ore 21.00 – …

  • And the winner is…

    È Embers di Claire Carré il vincitore del premio Asteroide (assegnato al Miglior Lungometraggio di Fantascienza in concorso). Lo ha deciso la Giuria Internazionale di Trieste Science+Fiction Festival, composta dal giornalista e critico cinematografico Mauro Gervasini, dalla programmatrice del London …

Back to Top