Switch to the dark mode that's kinder on your eyes at night time.

Switch to the light mode that's kinder on your eyes at day time.

More stories

  • “…come lacrime nella pioggia…” Ciao Rutger.

    Il 19 luglio si è spento nella sua casa olandese Rutger Hauer, l’indimenticabile replicante di Blade Runner, premio Urania d’Argento al Trieste Science+Fiction Festival del 2016. Ci piace rendere omaggio alla sua carriera di più di 170 film con …

  • Un laboratorio di fantastici libri di Giulia Iannuzzi

    Martedì 4 giugno alle ore 18.00alla Mediateca de La Cappella Underground (Via Roma 19), in un incontro organizzato dal Trieste Science+Fiction Festival,sarà presentato “Un laboratorio di fantastici libri. Riccardo Valla intellettuale, editore, traduttore” (ed. Solfanelli Athenaeum, …

  • TS+FF presenta Captive State al Cinema Ariston

    Nel 2025, in America, la libertà non è più un lusso! Dieci anni dopo un’invasione extra terreste, il mondo è governato dagli alieni.

    Preparatevi alla liberazione della razza umana con CAPTIVE STATE, presentato dal Trieste Science+Fiction Festival in versione …

  • Atterraggio in Italia – Dieci visioni insolite del pianeta Italia

    Sabato 4 maggio alle ore 18.30 all’Antico Caffè San Marco sarà presentato – in un incontro organizzato dal Trieste Science+Fiction Festival – “Atterraggio in Italia” (Delos Digital) un’antologia di racconti firmata Collettivo Italiano Fantascienza che …

  • TS+FF presenta Border al Cinema Ariston

    Il Trieste Science+Fiction Festival presenta al Cinema Ariston BORDER, un cult assoluto che riscrive le regole del genere horror, dall’autore di Lasciami entrare John Ajvide Lindqvist, premiato come Miglior film Un Certain Regard a Cannes.

    Domenica 14 aprile alle …

  • TS+FF presenta 9 Doigts di F.J. Ossang al Cinema Ariston

    Per i fan più storici del Trieste Science+Fiction Festival il nome di François-Jacques Ossang non dev’essere di certo nuovo. Con il suo Dharma Guns partecipò infatti all’edizione 2010 del Festival, rivisitando in modo bizzarro il mito Orfeo e Euridice.

    Ora, …

  • Aperte le iscrizioni per il TS+FF 19

    La diciannovesima edizione del Trieste Science+Fiction Festival – organizzato e promosso dal Centro ricerche e sperimentazioni cinematografiche e audiovisive La Cappella Underground – si terrà dal 29 ottobre al 3 novembre 2019.

    Le selezioni per i film e le …

  • Suspiria di Luca Guadagnino in versione originale al Cinema Ariston

    Le streghe son tornate!
    Mercoledì 27 febbraio il Trieste Science+Fiction Festival presenta al Cinema Ariston in versione originale sottotitolata in italiano il visionario ed inquietante SUSPIRIA di Luca Guadagnino.

    Uno spettacolo visivo davvero imperdibile su grande schermo, arricchito dalla gigantesca …

  • I 400 calci presenta Guida da combattimento a Sylvester Stallone

    A quasi un anno di distanza dalla presentazione del famigerato MANUALE DI CINEMA DA COMBATTIMENTO, ritorna George Rohmer in persona per parlarci della nuova fatica de I 400 calci – Cinema da combattimento, il blog di cinema più marziale …

  • Conversazioni atomiche al Cinema Ariston

    Dopo il successo all’ultimo Trieste Science+Fiction Festival, torna al Cinema Ariston il documentario CONVERSAZIONI ATOMICHE di Felice Farina.
    Il film sarà in programma martedì 29 gennaio alle 17.00, 19.00 e 21.00

    Conversazioni atomiche è una dichiarazione d’amore alla ricerca in …

Back to Top