L’appuntamento annuale italiano dedicato al videogioco come risorsa per raccontare territorio e patrimonio culturale torna per la quarta volta a Trieste. L’edizione 2025 cresce: tre giornate in presenza, sei anteprime online e un focus sull’Europa dell’est, tra incontri, networking e approfondimenti su creatività, industria e culture del videogioco.

30.10.2025

Beyond Italy’s Borders: The Video Game Industry in Austria and Slovakia

Connected by Games: Five Years of IGDA Italy

Project Management for Territory-Based Games

Pixelization of Dev Teams: Industry Disruption and the Indie Surge

Game Development in Croatia. Opportunities and Incubators for Emerging Studios

31.10.2025

The Thaumaturge – History, Heritage, and Video Games

The Powers of Horror: Between Kusōzu, Ophelia, and the Anatomical Venus

A Manifesto for a New Kind of Game Development

Il viaggio dell’artista e le sfumature della creatività

Narrativa incrementale in Becoming Saint

Da nord a sud, da sud a nord: Ator pal Friûl e Aliens Welcome

Il capitale umano nel settore dei videogiochi

Conversazione con il regista Gabriele Mainetti

01.11.2025

Stonemachia, indie a regole d’arte

PlayHer. Rappresentazioni femminili nei videogiochi

Romagna mia, Romagna in gioco: cucina e folklore

Tutti gli appuntamenti sono a ingresso gratuito fino a esaurimento posti.
Prenotazione consigliata su Eventbrite