Giusto in coincidenza con l’uscita sugli schermi dell’odissea dell’astronauta perduto su Marte, la NASA annuncia che sul Pianeta Rosso possono scorrere in superficie rivoli d’acqua salata? All’Università di Roma si accalcano in quindicimila per l’inaugurazione della Maker Faire, la fiera europea dell’innovazione che vede i novelli artigiani del futuro alle prese con robot e droni? Gli astronauti di Interstellar raggiungono pianeti remoti alla ricerca di una “seconda Terra” in landosi in buchi neri e wormhole?
 Di tutto ciò si parlerà quest’anno nel terzo appuntamento con gli Incontri di Futurologia che il Trieste Science+Fiction ha programmato per cinque giorni (dal 4 all’8 novembre) nella sala conferenze del prestigioso Palazzo Gopcevich. È la conferma di quanto bene possa funzionare il feedback tra realtà e fiction, tra la scienza di astrofisici, biologi, tecnologi e l’immaginario di scrittori e cineasti.
INCONTRI DI FUTUROLOGIA
 Palazzo Gopcevich,
 Sala Bobi Bazlen — via rossini 4 mercoledì 4 / domenica 8 dalle 10.30 alle 12.30
mercoledì 4 novembre
 — ore 10.30
 Saluto del Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Trieste Maurizio Fermeglia
 a seguire
 Carlo Fonda (ICTP, SciFabLab)
 FABULOUS LABORATORIES: DOVE LE STAMPANTI 3D COSTRUISCONO IL FUTURO
 moderatore: Fabio Pagan
 — ore 11.15
 Stefano Liberati (SISSA)
 BUCHI NERI, WORMHOLES E MACCHINE DEL TEMPO
 moderatore: Simona Regina
 — ore 12.00
 Alberto Marini
 SCRIVERE MONDI FANTAHORROR
 moderatore: Chiara Barbo
Giovedì 5 novembre
 — ore 10.30
 Andrea Dresseno, Fabio “Kenobit” Bortolotti
 PLAY IT AGAIN! GAME ART & RETROGAMING
 moderatore: Francesco Ruzzier
 — ore 11.15
 Enrico Azzano
 STUDIO GHIBLI L’ANIMAZIONE UTOPICA E MERAVIGLIOSA DI MIYAZAKI E TAKAHATA
 presentazione del volume omonimo di Enrico Azzano e Andrea Fontana, Ed. Bietti, Milano, 2015
 moderatore: Massimiliano Maltoni
 — ore 12.00
 Mario Alberti, Lorenzo Pastrovicchio
 DISEGNARE IL FUTURO
 moderatore: Lorenzo Bertuzzi
Venerdì 6 novembre
 — ore 10.30
 Paolo Molaro (INAF – Osservatorio astronomico di Trieste)
 IL SOGNO DI MARTE DA VON BRAUN A IL SOPRAVVISSUTO
 moderatore: Fabio Pagan
 — ore 11.15
 Alfredo Castelli
 ALFREDO CASTELLI – 50 ANNI DI STORIE E MYSTERI DI UN GRANDE NARRATORE
 moderatore: Dario Fontana
 — ore 12.00
 Francesco Verso, Sandro Battisti
  L’IMPERO DI SANGUE presentazione dei vincitori del Premio Urania 2014, in pubblicazione su Urania nel
 mese di novembre: L’IMPERO RESTAURATO di Sandro Battisti e BLOODBUSTER di Francesco Verso
 moderatore: Giuseppe Lippi (Urania)
Sabato 7 novembre — ore 10.30
 Flavio Bacchia (Zoic s.r.l.)
 JURASSIC WORLD DINOSAURI SUL CARSO
 moderatore: Fabio Pagan
 — ore 11.15
 Mauro Giacca (IGCEB)
 L’INCUBO PANDEMIA TRA FICTION E REALTÀ
 moderatore: Simona Regina
 — ore 12.00
 Andrea Chimento, Andrea Pesoli
 LONG TAKE – IL PRIMO SOCIAL/DIZIONARIO DI CINEMA
 moderatore: Francesco Ruzzier
Domenica 8 novembre
 — ore 10.30
 Luigi Cozzi, Giuseppe Lippi
  IL FUTURO ALLA GOLA: UNA STORIA DI URANIA DAGLI ANNI CINQUANTA AL XXI SECOLO presentazione del volume omonimo, Ed. Profondo Rosso, Roma, 2015
 moderatore: Fabio Pagan
 — ore 11.15
 Dario Tonani, Franco Brambilla, Giuseppe Lippi
 MONDO9
 moderatore: Silvio Sosio
 — ore 12.00
 Bruce Sterling (premio alla carriera Urania d’Argento 2015)
 UTOPIA PIRATA – I RACCONTI DI BRUNO ARGENTO
 moderatore: Giuseppe Lippi
					
				

