Tecnologie dal Futuro: fantascienza basata sulla scienza

Venerdì 31 ottobre 2025
12.00
Sala Xenia

Friday 31st october 2025
12.00
Sala Xenia

Marco Passarello
Franco Ricciardiello
Gianni Ciofani
Fabio Aloisio

È uscita quest’anno su Urania la terza antologia nata dalla collaborazione tra un gruppo di scrittori di fantascienza italiani e i ricercatori dell’Istituto Italiano di Tecnologia, definita “Un manifesto italiano per una fantascienza diversa”.


Tecnologie dal Futuro: Science-Based Science Fiction

This year saw the release of the third anthology born from the collaboration between a group of Italian science fiction writers and researchers from the Istituto Italiano di Tecnologia, described as “an Italian manifesto for a different kind of science fiction.”


Marco Passarello, giornalista, caposervizio presso la redazione della TGR RAI Alto Adige. Curatore delle antologie “Fanta-Scienza”, “Fanta-Scienza 2” e “Tecnologie del futuro.

Franco Ricciardiello, scrittore, esperto di scrittura creativa, vincitore nel 1998 del premio Urania, curatore dell’antologia solarpunk “Assalto al Sole”.

Gianni Ciofani, ricercatore dell’Istituto Italiano di Tecnologia, coordina il Center for Material Interfaces di Pontedera ed è responsabile dell’unità di ricerca Smart Bio-Interfaces.

Fabio Aloisio, classe ’84, è nato a Trieste dove lavora come ingegnere. Ha partecipato ad antologie pubblicate da Urania Mondadori, Kipple Officina Libraria, Delos Books, Lethal Books ed Edizioni Watson. È presente coi suoi racconti su «Robot», «Futuro Presente», «Writers Magazine», «Delos Science Fiction» e «Minuti Contati». Si è aggiudicato il Premio Urania Short 2019 e Premio Short Kipple 2021, è stato finalista al Premio Robot e terzo al Premio Gianfranco Viviani. Fa parte del Collettivo Immaginario Fantastico (CIF) e del gruppo FantaTrieste.

Ingresso libero

BOOKINVADERS

Bashavert: Corea, draghi e distopia

L’uomo che resta: noi e il clima, tra la preistoria e il futuro