Switch to the dark mode that's kinder on your eyes at night time.

Switch to the light mode that's kinder on your eyes at day time.

More stories

  • TS+FF 23 – Day 3

    Terza giornata di festival ricca di anteprime e imperdibili appuntamenti al Trieste Science+Fiction. Domenica 29 ottobre cominciano anche i talk di Mondofuturo, il ciclo di incontri a ingresso gratuito organizzati nell’ambito della manifestazione triestina per dialogare con divulgatori, scienziati e

  • TS+FF 23 – Day 2

    Giornata di grandi ospiti quella di sabato 28 ottobre al Trieste Science+Fiction, il festival di fantascienza in programma fino a mercoledì 1 novembre. Gli appuntamenti di sabato 28 ottobre cominciano alle ore 11:00 al Teatro Miela con l’attesissima masterclass in

  • TS+FF 23 – Day 1

    Decolla la 23° edizione di Trieste Science+Fiction Festival, la più importante manifestazione italiana dedicata alla fantascienza e a tutte le declinazioni del fantastico, che proseguirà fino a mercoledì 1 novembre presso il Politeama Rossetti, il Teatro Miela e il DoubleTree

  • A Tim Webber l’Asteroide d’oro al TS+FF 2023

    Sarà il Premio Oscar© per gli effetti speciali di Gravity”, Tim Webber a ricevere il Premio Asteroide d’oro al Trieste Science+Fiction Festival. L’autore degli effetti visivi di numerosi film, tra cui Harry Potter e il calice di

  • Il programma e gli ospiti del TS+FF 2023

    Il Trieste Science+Fiction Festival si prepara per la sua 23° edizione che si svolgerà dal 27 ottobre al 1 novembre 2023. Come ogni anno, anche il programma di questa edizione sorprenderà il pubblico con le migliori produzioni di genere

  • TS+FF al Cinema Godard di Fondazione Prada

    Venerdì 20 ottobre alle ore 20.30 presso il Cinema Godard di Fondazione Prada di Milano si terrà la proiezione evento del film “Knit’s Island” girato da Ekiem Barbier, Guilhem Causse, Quentin L’helgoualc’h all’interno di un videogioco e presentato in collaborazione

  • TS+FF 23 Shorts – Memoria, diversità, socialità e fine del mondo

    Come ogni anno proviamo a creare percorsi di visione che spaziano tra le varie sezioni di cortometraggi presenti al Trieste Science+Fiction Festival, per creare un filo rosso tra le diverse visioni della fantascienza.

    MEMORIA
    Costantemente iperstimolati, sovraccaricati, ci concediamo poco …

  • Per aspera ad astra: l’astronauta Paolo Nespoli al TS+FF per Mondofuturo

    Cosa significa vivere nello spazio per 313 giorni? Possiamo creare davvero il nostro Jurassic Park? La carne coltivata in laboratorio è fantascienza o la strada da percorrere per ridurre l’impatto ambientale delle nostre scelte alimentari? Come salvaguardare la salute dell’equipaggio …

  • Focus sui videogame al Trieste Science+Fiction Festival 2023

    Il Trieste Science+Fiction Festival darà quest’anno ampio spazio ai videogiochi, con tre giornate interamente dedicate al settore dei videogiochi e ai suoi rapporti col territorio e all’intelligenza artificiale.

    Si comincia con gli IVIPRO DAYS, l’appuntamento annuale italiano dedicato al

Back to Top