Switch to the dark mode that's kinder on your eyes at night time.

Switch to the light mode that's kinder on your eyes at day time.

More stories

  • Al largo dei bastioni di Orione – Giorno 4

    A Trieste Science+Fiction è tempo di premiazioni: è il giorno di Rutger Hauer!
    Il festival consegna quest’anno il premio Urania d’Argento alla carriera all’attore olandese Rutger Hauer. In occasione della cerimonia, l’indimenticabile interprete di tanti capolavori del cinema mondiale …

  • Insettoni mutanti, epidemie dimenticate e Roland Garros – Giorno 3

    Per gli amanti della cinematografia scifi sovietica, la giornata si aprirà alle 10.45 con l’intramontabile Solaris di Andrej Tarkovskij, proposto in una splendida edizione restaurata e rimasterizzata, come tutti i titoli appartenenti alla Sezione Sci-Fi Classix, dedicata ai grandi classici …

  • Filmmaking with Rutger Hauer

    Una sfida a mostrare “cose mai viste”. Un viaggio alla ricerca dell’incanto, dietro alla macchina da presa. Un invito ad annusare la bellezza, a vivere il cinema.
    Una masterclass riservata a 40 giovani filmmaker, con una leggenda vivente: Rutger

  • For the Love of TS+FF – Giorno 1

    Grande apertura per celebrare i cinquant’anni di Star Trek con la proiezione in anteprima italiana di For the Love of Spock (ore 17.00 – Sala Tripcovich) di Adam Nimoy, figlio dell’attore Leonard Nimoy, il mitico Spock della serie cult Star

  • Incontri di futurologia

    Gli Incontri di Futurologia si apriranno la mattina del 2 novembre con Carlo Fonda dello SciFabLab dell’ICTP, che promette di farci vedere e toccare con mano alcune piccole grandi meraviglie della tecnologia quotidiana. Dalla scienza hard alla riflessione filosofica con …

  • Raw (Grave) di Julia Ducournau è il Méliès d’or 2016

    È stato assegnato ieri sera al Lund Fantastic Film Festival il Méliès d’or per il miglior film fantastico europeo del 2016. La giuria tutta svedese, composta da Charlotte Wiberg, dottorando in film studies; Tommy Gustafsson, professore di film studies alla …

  • 40 anni di Fant’Italia

    40 anni di Fant’Italia: sono passati ben 40 anni della pioneristica rassegna Fant’Italia curata da Lorenzo Codelli e Giuseppe Lippi, presentata al Festival Internazionale del Film di Fantascienza, la cui eredità è stata raccolta nel 2000 dal Trieste Science+Fiction …

  • Road to TS+FF con HappyWays!

    Vieni al Trieste Science+Fiction Festival e hai dei posti liberi in auto?
    Registrati su HappyWays e crea un equipaggio. Basta un minuto e potrai conoscere nuovi amici, risparmiare su carburante e parcheggio, il tutto rispettando l’ambiente!…

Back to Top