Switch to the dark mode that's kinder on your eyes at night time.

Switch to the light mode that's kinder on your eyes at day time.

More stories

  • IVIPRO DAYS 2024 al TS+FF

    L’appuntamento annuale italiano dedicato al videogioco come risorsa per raccontare il territorio e il patrimonio culturale fa nuovamente tappa a Trieste, venerdì 1 e sabato 2 novembre, ospite del Trieste Science+Fiction Festival, la più importante manifestazione italiana dedicata alla fantascienza.…

  • Zerocalcare firma l’immagine del Trieste Science+Fiction Festival 2024

    Trieste Science+Fiction Festival, il più importante evento italiano dedicato alla fantascienza in programma dal 29 ottobre al 3 novembre nel capoluogo giuliano, svela il poster dell’edizione 2024: un’illustrazione originale realizzata dal fumettista Michele Rech, in arte Zerocalcare, tra gli autori

  • Oltre il cielo: estate a Basovizza

    L’INAF Osservatorio Astronomico di Trieste organizza un programma di eventi per l’estate 2024: tre serate di cinema, musica e spettacoli all’aperto ad accesso gratuito presso la sede osservativa di Basovizza, il 27 giugno, il 17 luglio e

  • Nasce il Premio letterario Mondofuturo

    Nasce la prima edizione del “Premio letterario Mondofuturo”, promossa dall’ente nazionale di ricerca Area Science Park e il Centro Ricerche e Sperimentazioni Cinematografiche e Audiovisive La Cappella Underground: un riconoscimento al miglior libro di fantascienza originale, scritto in …

  • Infiniti Futuri – Contest letterario per ragazze e ragazzi

    Il Trieste Science+Fiction Festival nel 2024 ha presentato Infiniti Futuri, un contest letterario rivolto a ragazzi e ragazze delle scuole secondarie di 2º grado della città di Trieste. 

    Nell’anno in cui il Festival ospita la 50ª edizione dell’Italcon

  • Alabarde Spaziali – Calendario eventi

    La Cappella Underground e Il Comune di Trieste presentano un calendario di eventi speciali che, a partire da sabato 13 gennaio, arricchiranno la mostra Alabarde Spaziali. 60 anni di Festival e Fantascienza a Trieste. La mostra, che con l’occasione

  • Su SciFi Club arriva la serie sci-fi UFOs

    A partire dal 22 dicembre debutta in prima visione sulla piattaforma MYmovies ONE la serie sci-fi francese UFOs – titolo originale OVNI(s) – una creazione originale di Clémence Dargent e Martin Douaire, prodotta da Canal+ ed accolta con entusiasmo alla

  • I vincitori della 23ª edizione del Trieste Science+Fiction Festival

    Si è conclusa con la cerimonia di premiazione al Politeama Rossetti mercoledì 1 novembre la 23° edizione del Trieste Science+Fiction Festival, la principale manifestazione italiana dedicata alla fantascienza. L’edizione 2023 ha visto la partecipazione di oltre 10.000 spettatori

  • TS+FF 23 – Day 6

    Ultimo giorno di proiezioni e grandi appuntamenti mercoledì 1 novembre al Trieste Science+Fiction Festival, la manifestazione tra scienza e fantascienza che si concluderà con la tradizionale cerimonia di premiazione serale al Politeama Rossetti. La giornata di mercoledì 1 novembre si

Back to Top