Futuri artificiali | conversazione sull’AI tra Ted Chiang e Matteo Bordone

Giovedì 30 ottobre 2025
19.00
Sci-Fi Dome

Thursday 30th october 2025
19.00
Sci-Fi Dome

Ted Chiang
Matteo Bordone

Tra le voci più lucide e visionarie del nostro tempo, Ted Chiang ci conduce nei territori inesplorati dell’intelligenza artificiale, dove creatività e umanità si ridefiniscono. Inserito dal Time Magazine tra le 100 persone più influenti nel campo dell’IA, dialoga con Matteo Bordone sui possibili “Futuri artificiali”.


Artificial Futures | A Conversation on AI between Ted Chiang and Matteo Bordone

One of the most insightful and visionary voices of our time, Ted Chiang guides us through the uncharted territories of artificial intelligence, where creativity and humanity are being redefined. Named by Time Magazine as one of the 100 most influential people in AI, he engages in a conversation with Matteo Bordone about the possible “Artificial Futures.”


Ted Chiang, pluripremiato scrittore statunitense, è autore del racconto “Storia della tua vita” (ristampato da Ne/oN libri nel 2025), da cui è stato tratto il film cult “Arrival” di Denis Villeneuve, ed è considerato una delle voci più influenti della narrativa sci-fi mondiale. Le sue opere hanno ottenuto riconoscimenti di altissimo prestigio, tra cui quattro premi Nebula, quattro premi Hugo, sei premi Locus e il PEN/Malamud Award. La sua raccolta “Exhalation” (Knopf, 2019) è stata inserita dal New York Times tra i migliori dieci libri dell’anno ed è entrata nella lista di letture di Barack Obama, mentre nel 2023 Time Magazine lo ha inserito tra le 100 persone più influenti nel campo dell’intelligenza artificiale.

Matteo Bordone (1974) è giornalista, autore e conduttore radiofonico e televisivo, a lungo a Radio2. È autore e voce di vari podcast de «Il Post», tra cui Tienimi Bordone, che conduce quotidianamente. Si occupa di cultura popolare, musica, film, videogiochi e tecnologia.

Ingresso libero

MONDOFUTURO

Le lettere scarlatte presenta Collana NOF4: “Blu Temporale” e “Echi di Empatia”

Alt! Primo studio su Frankenstein, il progresso e la biodiversità