Dai pantheon fantastici alle spiritualità fantascientifiche

Giovedì 30 ottobre 2025
15.00
Sala Xenia

Thursday 30th october 2025
15.00
Sala Xenia

Alberto Cecon
Irene Dilillo

Fantascienza religiosa o religioni fantascientifiche? Dagli pseudo-pantheon fantastici alle fanta-spiritualità contemporanee, dal Bokononismo ai culti del cargo. Presentazione “Oltre l’ultima stazione” dell’autrice goriziana Irene Dilillo.


From Fantastic Pantheons to Science Fiction Spiritualities

Religious Science Fiction or Sci-Fi Religions? From fantastical pseudo-pantheons to contemporary fanta-spiritualities, from Bokononism to cargo cults. Presentation of Oltre l’ultima stazione by Gorizian author Irene Dilillo.


Alberto Cecon, nato a Monfalcone (GO), laureato in Storia delle Religioni, Dottore di Ricerca in Antropologia del Mondo Antico, docente nella scuola secondaria di secondo grado, docente presso l’Università delle Tre Età, fondatore di Sadastor Edizioni, divulgatore in ambito storico-religioso.
Miei racconti e poesie sono pubblicati in diverse antologie di vari editori (Delos Books, RiLL-Riflessi di Luce Lunare, EseSciFi, NASF, Barabba Edizioni e altri).

Irene Dilillo, laureata in Lingue e Letterature Straniere presso l’Università di Trieste. Ha lavorato come assistente di volo, interprete e traduttrice in fiere, congressi e aziende. Attualmente insegna Lingua e Letteratura Inglese nella scuola secondaria di secondo grado.
La sua scrittura nasce da un’esigenza profonda di esplorazione interiore e di connessione simbolica tra individuo e mondo. Attraverso un linguaggio evocativo e visionario, i suoi romanzi intrecciano elementi di fantascienza distopica, riflessione ecologista e viaggi interiori. Ogni storia attraversa dimensioni e coscienze, fra ciò che è perduto e ciò che può ancora rinascere. Nei suoi libri convivono spiritualità e tecnologia, natura e finzione, sogno e materia. L’impronta onirica trasforma la trama in un percorso di risveglio personale e collettivo.
Ama la scrittura immaginifica, i mondi distorti e le realtà alternative dove figure femminili si confrontano con crisi d’identità e sistemi repressivi, trovando nella natura, nel mondo indigeno, nella memoria la chiave per una rinascita. Nei suoi romanzi si interroga sul significato della libertà e dell’autenticità.

Ingresso libero

BOOKINVADERS

Nord/Est Cyberpunk

Personaggi straordinari e dove trovarli: “Oscure inquietudini”