_ok
Latest stories
More stories
-
-
-
-
-
-
IVIPRO DAYS 2025
L’appuntamento internazionale dedicato al videogioco come risorsa per raccontare il territorio e il patrimonio culturale fa tappa per la quarta volta nel capoluogo giuliano, da giovedì 30 ottobre a sabato 1° novembre, nell’ormai tradizionale e prestigiosa cornice del Trieste Science+Fiction …
-
Gabriele Mainetti Presidente della Giuria del Premio Asteroide al TS+FF 2025
Gabriele Mainetti sarà Presidente della Giuria del Premio Asteroide, il riconoscimento internazionale che ogni anno premia il miglior film di registi emergenti nei generi science fiction, horror e fantasy. Durante la 25ª edizione del Trieste Science+Fiction Festival, l’acclamato regista …
-
Sara Pichelli firma l’immagine del Trieste Science+Fiction Festival 2025
Trieste Science+Fiction Festival, il più importante evento italiano dedicato alla fantascienza, si prepara a festeggiare i suoi primi 25 anni a partire dal 28 ottobre fino al 2 novembre nel capoluogo giuliano: un’edizione imperdibile e ricca di appuntamenti dedicati alle …
-
Aperte le iscrizioni per Book Invaders, le presentazioni letterarie del TS+FF 25
La nuova edizione del Trieste Science+Fiction Festival sta arrivando, e dopo aver ospitato l’Italcon 2024 si rinnovano gli appuntamenti con le conferenze librarie, nell’ambito della rassegna Book Invaders che si terrà tra il 30 Ottobre e il 2 Novembre.…
-
Premio Letterario Mondofuturo: i finalisti della seconda edizione
Di viaggi nel tempo e futuri distopici, di fughe ed estinzioni, di oggetti banali che immergono gli esseri umani in esperienze disorientanti; sono alcuni degli elementi che caratterizzano i tre libri finalisti della II edizione del Premio Letterario Mondofuturo, concorso …
-
I vincitori della 24ª edizione del Trieste Science+Fiction Festival
Si è conclusa con la cerimonia di premiazione al Politeama Rossetti domenica 3 novembre la 24° edizione del Trieste Science+Fiction Festival, la principale manifestazione italiana dedicata alla fantascienza svoltasi al Rossetti, al Teatro Miela e presso la struttura Sci-Fi …
-
“Il viaggio della Electra Persei” di Piero Schiavo Campo vince il Premio Letterario Mondofuturo
“Un romanzo ricco di riferimenti scientifici e tecnologici, che riprende la forma della space opera classica, basata sull’esplorazione di mondi diversi e incontri con creature e civiltà insolite, e include temi che spaziano dalla filosofia alla mitologia, dall’intelligenza artificiale …












