_featured
More stories
-
Offerta ai confini della realtà! Per tutto agosto SciFi Club a solo 1€!
-
Le date della 21ª edizione del Trieste Science+Fiction Festival
La ventunesima edizione del Trieste Science+Fiction Festival organizzato e promosso da La Cappella Underground si terrà dal 27 ottobre al 3 novembre 2021. -
La fantascienza degli abissi – MareDireFare Festival degli Oceani
TS+FF vi invita a salire a bordo di un viaggio affascinante alla scoperta delle profondità degli oceani. Un appuntamento imperdibile per esplorare assieme la Fantascienza degli abissi! -
Il nuovo poster del TS+FF disegnato da Jacopo Starace!
Trieste Science+Fiction Festival, la principale manifestazione italiana dedicata alla fantascienza in programma nel capoluogo giuliano dal 29 ottobre al 3 novembre, svela il poster dell’attesissima edizione 2019: un disegno originale realizzato dell’illustratore e fumettista italiano Jacopo Starace, che …
-
“…come lacrime nella pioggia…” Ciao Rutger.
Il 19 luglio si è spento nella sua casa olandese Rutger Hauer, l’indimenticabile replicante di Blade Runner, premio Urania d’Argento al Trieste Science+Fiction Festival del 2016. Ci piace rendere omaggio alla sua carriera di più di 170 film con …
-
Un laboratorio di fantastici libri di Giulia Iannuzzi
Martedì 4 giugno alle ore 18.00alla Mediateca de La Cappella Underground (Via Roma 19), in un incontro organizzato dal Trieste Science+Fiction Festival,sarà presentato “Un laboratorio di fantastici libri. Riccardo Valla intellettuale, editore, traduttore” (ed. Solfanelli Athenaeum, …
-
Atterraggio in Italia – Dieci visioni insolite del pianeta Italia
Sabato 4 maggio alle ore 18.30 all’Antico Caffè San Marco sarà presentato – in un incontro organizzato dal Trieste Science+Fiction Festival – “Atterraggio in Italia” (Delos Digital) un’antologia di racconti firmata Collettivo Italiano Fantascienza che …
-
TS+FF 2018 – Day 6
Chiudiamo con il botto: iniziamo con dei gitani spaziali, poi finiamo in una foresta tossica su una luna lontana lontana, poi andiamo “on the road” alla ricerca della fisica contemporanea. E infine, quando forse stavamo per iniziare a rilassarci, arriviamo …
-
TS+FF 18 – Day 5
Philosophy, Pussycats, Porn. Spiriti vampiri malesi, mammut, messaggi dallo spazio. Marziani vegetariani, scollature vertiginose, strani eventi paranormali. E una festa pazzesca oltre i confini della realtà. Come direbbe Al Pacino, “che ve lo diciamo a fare?”: tutti al TS+FF, e di corsa! -
TS+FF 18 – Day 4
Sì, viaggiare. Nell’universo futuro immaginato da Richard K. Morgan, l’autore di Altered Carbon, con una Masterclass che ci porterà a tu per tu con le sue visioni e la sua fantasia.
Viaggiare a bordo di una capsula spaziale … -
TS+FF 18 – Day 3
Afferrate un osso. Fatto? Raggiungete il monolite. Fatto? Ora fate partire Lux Aeterna di György Ligeti a tutto volume. Fatto? Iniziate a saltare battendo i pugni a terra. Fatto? Benissimo, allora siete pronti per un’altra giornata di Trieste Science+Fiction!…
-
TS+FF 18 – Day 2
È il Trumbull Day al TS+FF 2018: entriamo nella mente e nell’immaginazione di uno dei più grandi maestri degli effetti speciali del cinema mondiale. Scienziato, geniale inventore, artista visivo, regista… e anche un po’ alchimista: il Premio Urania alla Carriera …