
Trieste, 29 ottobre-1 novembre 2025
Il Fantastic Film Forum è la sezione del Trieste Science+Fiction Festival dedicata ai professionisti del cinema.
Il programma copre le quattro giornate centrali del festival ed è strutturato in 4 giornate tematiche, dedicate a intelligenza artificiale, videogames, cinema di genere, documentario scientifico. Un calendario fitto di incontri specialistici, eventi di networking e workshop, studiato per esplorare le opportunità e gli strumenti per sviluppare, finanziare e vendere il proprio progetto, e soprattutto per favorire lo scambio di esperienze e contatti fra i professionisti presenti e gli ospiti del festival.
L’edizione 2025 si svolgerà in presenza presso la Casa del Cinema (Piazza Duca degli Abruzzi 3, Trieste).
Per info
forum[a]sciencefictionfestival.org
PROGRAMMA
Mercoledì 29 ottobre 2025
I tools della AI nella produzione di contenuti audiovisivi
Masterclass
Due masterclass per esaminare nel concreto caratteristiche e vantaggi dei tools offerti dalla AI nella produzione di audiovisivi.
Giovedì 30 ottobre 2025
Press Start to Play
Masterclass + tavole rotonde + incontri
La giornata tematica sui videogame, con una serie di incontri sull’industria di settore in Italia e in alcune nazioni dell’Est Europa (Austria, Croazia, Serbia, Slovacchia), e una masterclass sull’uso della AI nella produzione dei videogiochi.
In collaborazione con IVIPRO – Italian Videogame Program
Venerdì 31 novembre 2025
Fantastic Films
Incontri + panel + incontri 1:1
Una sessione mattutina di conferenze e panel e una pomeridiana di incontri one-to-one in presenza.
Sabato 1 novembre 2025
Science Doc Day
Incontri + incontri 1:1
Il documentario e la comunicazione scientifica fra audiovisivo tradizionale e innovazione: una sessione di incontri e case study per esplorare le possibilità di collaborazione fra scienza e audiovisivo.
in partnership con



Come partecipare al Fantastic Film Forum?
L’accesso agli eventi del Fantastic Film Forum è riservato ai possessori dell’accredito Sci-Fi Pro (ad eccezione degli incontri di giovedì 30 ottobre ad ingresso gratuito dietro registrazione qui).
Iscrizione obbligatoria dal sito del festival tramite Eventival.
Costo: € 50,00, per i convenzionati € 25,00*.
* Elenco convenzionati: professionisti e imprese del Friuli-Venezia Giulia; associati CNA Cinema e Audiovisivo Friuli-Venezia Giulia