Switch to the dark mode that's kinder on your eyes at night time.

Switch to the light mode that's kinder on your eyes at day time.

More stories

  • IVIPRO DAYS 2025

    L’appuntamento internazionale dedicato al videogioco come risorsa per raccontare il territorio e il patrimonio culturale fa tappa per la quarta volta nel capoluogo giuliano, da giovedì 30 ottobre a sabato 1° novembre, nell’ormai tradizionale e prestigiosa cornice del Trieste Science+Fiction

  • Gabriele Mainetti Presidente della Giuria del Premio Asteroide al TS+FF 2025

    Gabriele Mainetti sarà Presidente della Giuria del Premio Asteroide, il riconoscimento internazionale che ogni anno premia il miglior film di registi emergenti nei generi science fiction, horror e fantasy. Durante la 25ª edizione del Trieste Science+Fiction Festival, l’acclamato regista …

  • Sara Pichelli firma l’immagine del Trieste Science+Fiction Festival 2025

    Trieste Science+Fiction Festival, il più importante evento italiano dedicato alla fantascienza, si prepara a festeggiare i suoi primi 25 anni a partire dal 28 ottobre fino al 2 novembre nel capoluogo giuliano: un’edizione imperdibile e ricca di appuntamenti dedicati alle

  • Premio Letterario Mondofuturo: i finalisti della seconda edizione

    Di viaggi nel tempo e futuri distopici, di fughe ed estinzioni, di oggetti banali che immergono gli esseri umani in esperienze disorientanti; sono alcuni degli elementi che caratterizzano i tre libri finalisti della II edizione del Premio Letterario Mondofuturo, concorso …

  • TS+FF goes to River Film Festival di Padova

    Mercoledì 18 giugno alle ore 22.00, sulla suggestiva scalinata fluviale di Porta Portello a Padova, il River Film Festival ospiterà una serata speciale in collaborazione con il Trieste Science+Fiction Festival, la principale manifestazione italiana dedicata al cinema del fantastico, …

  • Cinema tra le stelle a Basovizza

    L’INAF Osservatorio Astronomico di Trieste organizza un programma di eventi per l’estate 2025: tre serate di cinema, musica e spettacoli all’aperto e una giornata di osservazione del Sole, ad accesso gratuito, presso la sede osservativa di Basovizza, l’…

  • L’Italcon tornerà a Trieste nel 2027!

    Dopo la fortunatissima edizione del 2024, l’Italcon, il Convegno Italiano del Fantastico e della Fantascienza, e visto l’incredibile interesse dimostrato dal pubblico per gli incontri letterari organizzati, il Trieste Science+Fiction Festival ha deciso di candidarsi subito per ospitare …

  • Fanta Quiz Night

    Pensi di saperne più di tutti quando si parla di serie tv, film e cultura nerd? Allora chiama a raccolta i tuoi amici e organizza una squadra per la FANTA QUIZ NIGHT!
    Sabato 10 maggio alle 21.30 in Piazza
Back to Top