Switch to the dark mode that's kinder on your eyes at night time.

Switch to the light mode that's kinder on your eyes at day time.

More stories

  • Il primo poker d’assi è finalmente annunciato

    Siamo felici di annunciare anche su queste pagine il primo quartetto di titoli che animeranno il Trieste Science+Fiction 2012. Ce n’è per tutti, da produzioni importanti con nomi già noti ai cultori della materia a piccole perle che intraprenderanno la …

  • Un sacco di novità per il TS+F 2012!

    Una sola parola per definire il Trieste Science+Fiction 2012: “nuovo”!
    Sono moltissime le novità di quest’anno, partendo direttamente dal cambio di date, all’inizio del mese di dicembre, da mercoledì 05 a domenica 09.
    Ma senza dubbio la novità più sensazionale …

  • L’Asteroide va a Monsters

    E’ il film inglese Monsters di Gareth Edwards il vincitore del premio Asteroide (assegnato al miglior lungometraggio di fantascienza in Concorso). Lo ha deciso la Giuria Internazionale di Trieste Science+Fiction 2011, presieduta dallo scrittore, traduttore e sceneggiatore Sergio “Alan D.” …

  • Doppio premio per i Manetti Bros

    Per quanto riguarda l’assegnazione del Méliès d’Argento al Miglior Lungometraggio Fantastico Europeo, va a L’arrivo di Wang dei Manetti Bros. “Il film introduce elementi grotteschi e toni beffardi in un genere solitamente votato al dramma e alla parodia” – così …

  • Il premio del pubblico a Stake Land

    Con il premio del pubblico a Stake Land si è conclusa questa edizione di Trieste Science+Fiction. Ma l’iniziativa – realizzata e promossa dal centro ricerche La Cappella
    Underground – sta già scaldando i motori in vista della sua prossima stagione. …

  • Out of Erasers: Méliès d’Argento

    Nella sezione European Fantastic Shorts, la selezione di cortometraggi fantastici europei, la Giuria ha assegnato il Méliès d’Argento al miglior cortometraggio fantastico europeo allo svedese Out of Erasers (SUDD) di Erik Rosenlund “per l’intelligente combinazione di animazione e fotografia dal …

  • Dario Argento ha premiato George Romero

    Dario Argento è arrivato a Trieste solo per vedere il suo amico di lunga data George A. Romero e per consegnargli il premio alla carriera:l’Urania d’Argento.
    “Sono onorato – ha affermato Romero di fronte al pubblico triestino che riempiva la …

  • La Cosa: film di chiusura

    In anteprima sugli schermi di Trieste Science+Fiction il prequel de La Cosa di Carpenter. Siamo in Antartide: in un isolato avamposto un alieno viene scoperto da una squadra di scienziati internazionali. La “cosa” è rimasta sempolta nel ghiaccio per millenni, …

  • Premio Asteroide (e non solo): stasera

    L’edizione 2011 di Trieste Science+Fiction si chiude stasera, con le premiazioni.
    L’Asteroide di quest’anno, premio al miglior lungometraggio, è stato realizzato da Belinda De Vito, artista e scenografa, per Artelier Mécano. Si tratta di un mappamondo sui generis, fatto di …

  • Tullio Avoledo: oggi la masterclass

    L’autore di Un buon posto per morire incontrerà il pubblico di Trieste Science+Fiction questo pomeriggio. La presentazione, a cura di Giuseppe Lippi, è a ingresso libero.

    139

Back to Top