Domani 25 ottobre alle 18.00 al Magazzino delle idee si terrà il grande evento interstellare organizzato da La Cappella Underground: l’inaugurazione de I giorni dei mostri e delle astronavi, mostra allestita in occasione dei 50 anni dal primo Festival Internazionale …
Ormai tutte le decisioni sono state prese e il momento di renderle note è giunto: domani alle ore 11.30 al Magazzino delle Idee (Corso Cavour, lato mare) finalmente avrà luogo la conferenza stampa di presentazione dell’offerta del Trieste Science+Fiction 2013.…
Si svolgerà sabato 2 novembre alle ore 18.30 presso il Teatro Miela (ingresso libero) la proiezione del documentario “Maksimovič. La storia di Bruno Pontecorvo”. Il film racconta la complessa vita del grande fisico nucleare italiano Bruno Pontecorvo, nato 100 anni …
Torna Spazio Italia, la speciale sessione del Trieste Science+Fiction interamente dedicata alla fantascienza (e non solo) made in Italy: appuntamento di riferimento per tutte le nuove e più interessanti produzioni sci-fi nazionali, Spazio Italia offre quest’anno una selezione di corti, …
I giorni dei mostri e delle astronavi era il titolo di un documentario girato dal giornalista Italo Soncini durante una delle prime edizioni del Festival Internazionale del Film di Fantascienza di Trieste. Nel 50esimo anniversario della prima edizione, datata luglio …
Viaggi spaziali nel sistema solare, ragni giganti, nazi-zombie, cronache di amicizia tra umani e robot, mondi post-apocalittici: queste le storie che illumineranno il grande schermo della sala Tripcovich durante le giornate del Trieste Science+Fiction 2013.
Dopo l’apodittico, “gigalattico” successo dell’anno passato, La Notte degli Ultracorpi è pronta a ripartire . Al Teatro Miela balleranno fino all’alba alieni, mutanti, signori del tempo, ibridi, vampiri zombi, robots, androidi e tutti gli umani che adeguatamente camuffati – grazie …
Dopo il primo annuncio dalla Mostra del Cinema di Venezia, arriva la seconda ondata di titoli in programma a Trieste Science+Fiction 2013, quattro fantastiche anteprime: si tratta di Byzantium, l’attesissima nuova incursione nel mondo dei vampiri del regista irlandese premio …
È finalmente iniziata la Campagna Accrediti 2013 per il Trieste Science+Fiction – Festival Internazionale della Fantascienza, l’unico modo per avere accesso a tutte le proiezioni e a tutti gli incontri in programma. Quest’anno avrete la possibilità di essere ancor di …
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.