Switch to the dark mode that's kinder on your eyes at night time.

Switch to the light mode that's kinder on your eyes at day time.

More stories

  • Incontri di Futorologia

    Gli Incontri di Futurologia, al Magazzino delle Idee nelle mattine dei giorni 1, 2 e 3 novembre con ingresso libero, aprono all’interno del festival uno spazio multitematico fra scienza e fantascienza. A inaugurare il ciclo, il 1° novembre alle 10.30, …

  • Stiamo uscendo dall’atmosfera

    Mentre Bowie “cade sulla Terra” ed il primo modulo dell’astronave Trieste Science+Fiction 2013 si stacca con successo, ci prepariamo per il prossimo stadio: l’inaugurazione vera e propria. Alle 20.00 sarà il momento di BYZANTIUM, l’ultimo capolavoro di Neil Jordan.
    Ci …

  • Decolla oggi il Trieste Science+Fiction 2013!!!

    Inizia oggi la tredicesima edizione del Trieste Science+Fiction – festival della fantascianza.
    Vi aspettiamo tutti nel pomeriggio alla Sala Tripcovich dove l’Uomo che cadde sulla Terra ricadrà ancora una volta, in versione restaurata, per la sezione Sci-Fi Classix, alle ore …

  • Body Painting alla notte delle streghe

    Nella notte di mostri, alieni, mutanti, vampiri zombi, robot e androidi ti offriamo la possibilità di non sentirti a disagio esibendo delle volgari fattezze da umano. Il Trieste Science+Fiction concederà alle 20 creature che si prenoteranno per prime di usufruire …

  • Bruce Sterling tra i mostri e le astronavi

    Domani 25 ottobre alle 18.00 al Magazzino delle idee si terrà il grande evento interstellare organizzato da La Cappella Underground: l’inaugurazione de I giorni dei mostri e delle astronavi, mostra allestita in occasione dei 50 anni dal primo Festival Internazionale …

  • Alea iacta est

    Ormai tutte le decisioni sono state prese e il momento di renderle note è giunto: domani alle ore 11.30 al Magazzino delle Idee (Corso Cavour, lato mare) finalmente avrà luogo la conferenza stampa di presentazione dell’offerta del Trieste Science+Fiction 2013.…

  • “Maksimovič. La Storia di Bruno Pontecorvo”

    Si svolgerà sabato 2 novembre alle ore 18.30 presso il Teatro Miela (ingresso libero) la proiezione del documentario “Maksimovič. La storia di Bruno Pontecorvo”. Il film racconta la complessa vita del grande fisico nucleare italiano Bruno Pontecorvo, nato 100 anni …

  • Torna Spazio Italia al Trieste Science+Fiction

    Torna Spazio Italia, la speciale sessione del Trieste Science+Fiction interamente dedicata alla fantascienza (e non solo) made in Italy: appuntamento di riferimento per tutte le nuove e più interessanti produzioni sci-fi nazionali, Spazio Italia offre quest’anno una selezione di corti, …

  • I giorni dei mostri e delle astronavi

    I giorni dei mostri e delle astronavi era il titolo di un documentario girato dal giornalista Italo Soncini durante una delle prime edizioni del Festival Internazionale del Film di Fantascienza di Trieste. Nel 50esimo anniversario della prima edizione, datata luglio …

Back to Top