Infiniti Futuri – Contest letterario per giovani menti creative

Tema del 2026: I.A. Possibili Futuri

Il Trieste Science+Fiction Festival presenta la terza edizione di INFINITI FUTURI, un contest letterario rivolto a ragazzi e ragazze delle scuole secondarie di 1º e di 2º grado della città di Trieste.

Assieme al collettivo di scrittori FantaTrieste proviamo ancora una volta a coinvolgere studenti e studentesse con un invito a giocare con le parole per immaginare Infiniti Futuri.

Il tema di quest’anno sarà “I.A. Possibili Futuri”: uno spunto per sviluppare un racconto inedito di fantascienza in ogni sua possibile accezione.

Inoltre, per le classi della scuola secondaria di I e II grado sarà possibile programmare un Laboratorio di scrittura creativa volto ad accompagnare ragazzi e ragazze nella costruzione del proprio racconto. (vedi informazioni a fondo pagina)

Non vediamo l’ora di scoprire nuove distopie, ucronie, visioni cyperpunk o steampunk, viaggi interstellari e siamo pronti ad dirigerci ovunque le vostre giovani menti creative riusciranno a portarci.

Per info e iscrizioni potete consultare il regolamento o scriverci a books@sciencefictionfestival.org.

Regolamento Infiniti Futuri 2025
Modulo consenso genitori

Laboratorio di scrittura creativa per esplorare il futuro
(destinato alle scuole secondarie di I e II grado)

Il laboratorio si articola in 5 incontri da 2 ore ciascuno (totale 10 ore) e ha lo scopo di avvicinare gli studenti delle scuole secondarie di I e II grado al genere letterario della fantascienza. Attraverso attività pratiche e interattive, i partecipanti impareranno a costruire mondi fantastici, a creare personaggi e a strutturare una storia. Ogni sessione non sarà una semplice lezione frontale, ma un’occasione per mettersi alla prova, immaginare mappe di pianeti alieni, costruire personaggi e trama e poi scrivere l’incipit della propria storia.
Il laboratorio si propone di stimolare la creatività, migliorare le competenze narrative e, soprattutto, mostrare che scrivere può essere un modo divertente e potente per esplorare il mondo che ci circonda. È pensato per essere un’esperienza divertente e formativa, dove ragazze e ragazzi potranno esprimere liberamente la propria creatività e scoprire il piacere di raccontare storie.

Fantastic Shorts 2025

Ai confini – Dialoghi tra fantascienza e biodiversità