Things to Come

Mercoledì 29 ottobre 2025
17.45
Teatro Miela

Wednesday 29th october 2025
17.45
Teatro Miela

La vita futura
UK 1936, 97′
Segue incontro a cura di Christopher Coenen
e Pierluigi Masai

Dalla mente brillante del visionario autore H. G. Wells arriva questo classico cosmico britannico, una pietra miliare nello sviluppo del cinema di fantascienza. Una guerra mondiale inizia nel 1940, si trascina per decenni e la società si disgrega in comunità locali primitive. Nel 1966, una terribile peste devasta la popolazione, lasciando pochi sopravvissuti. Poi un misterioso velivolo atterra presso una delle comunità rimaste, e il suo pilota racconta di un’organizzazione impegnata a ricostruire la civiltà mondiale. Ma nel 2035, alla vigilia del primo volo umano verso la Luna, l’anarchia torna a dominare.

Segue incontro a cura di Pierluigi Masai e Christopher Coenen.


From the brilliant mind of visionary author H. G. Wells, comes the cosmic British classic and a keynote in the development of science fiction cinema. A global war begins in 1940, drags on for decades, and society breaks down into primitive localized communities. In 1966, a plague runs rife wiping out the population leaving few survivors. Then a strange aircraft lands at one remaining community and its pilot tells of an organization rebuilding world civilizations. But in the year 2035, on the eve of man’s first flight to the moon, anarchy starts to reign again.

Follow-up session with Pierluigi Masai e Christopher Coenen.

Sceneggiatura/Screenplay H.G. Wells (uncredited)
Fotografia/Cinematography Georges Perinal
Montaggio/Editing Charles Crichton, Francis Lyon
Suono/Sound A. W. Watkins
Musica/Music Arthur Bliss
Effetti speciali/Special Effects Ned Mann
Interpreti/Cast Raymond Massey, Edward Chapman, Ralph Richardson, Marguerita Scott
Produttori/Producers Alexander Korda
Produzione/Production London Film
Distribuzione internazionale/International Distribution Park Circus

Biglietteria

Sci-Fi Classix

Affection

Transcending Dimensions