The Butterfly Room

Jonathan Zarantonello, USA/Italia, 2012, 87’, col., DCP  |  2012 Neon

Ann è una donna distinta che vive in isolamento, ha l’ossessione per le farfalle e ha stretto amicizia con la giovane e inquietante Alice. Approfittando della sua seducente innocenza, Alice stabilisce con Ann un disturbato rapporto madre-figlia. Trascinata nel suo mondo contorto, Ann scopre di non essere la sola a ricevere le attenzioni della ragazza. Il suo turbamento di fronte agli altri amici della ragazza risveglia un oscuro passato, liberando una spirale di follia: Ann dovrà commettere una serie di brutali e bizzarri crimini per poter mantenere la sua apparente inoffensività. L’unica ad accorgersi della stranezza di Ann è la giovane Julie, la figlia della vicina di casa.

Ann, a reclusive elegant lady, with an obsession for butterflies, is surprisingly befriended by the eerily beautiful young Alice. Using her seductive innocence, Alice establishes a disturbing mother daughter relationship with Ann. Lured into her twisted world, Ann soon discovers that she is not the only recipient of the girl’s affections. Confronted by Alice’s other lady friends, Ann’s shock awakens a dark, hidden past, unchaining a spiral of madness: a series of brutal and bizarre crimes that Ann will have to commit to preserve her harmless and deceptive appearances. The only one who recognizes there’s something unsettling about Ann, is young Julie, her next door neighbor’s daughter.


Basato sul romanzo
“Alice Dalle 4 Alle 5”
Sceneggiatura
Paolo Guerrieri, Luigi Sardiello, Jonathan Zarantonello
Fotografia
Andrew Strahorn
Montaggio
Clelio Benevento, Charles Bornstein A.C.E.
Musiche Pivio & Aldo De Scalzi
Interpreti
Barbara Steele, Ray Wise, Erica Leerhsen, Heather Langenkamp
Produttore
Enzo Porcelli
Produzione
Achab Film, Wiseacre Films
Distribuzione internazionale
Archstone
Sito ufficiale
thebutterflyroom.com

Baikonur

Cockneys vs Zombies