Monitor

Alessio Lauria, Italy, 2015, 78’  |  2015 Spazio Italia

In un presente parallelo al nostro, l’ambizione è riuscire ad essere assunti nelle grandi aziende, micro-città dotate di ogni comfort. È qui che è nata una nuova figura professionale, il Monitor, che ha il compito di ascoltare sfoghi, dubbi e insicurezze degli altri lavoratori. Paolo è il miglior Monitor del suo reparto e, quando si sparge la voce che un dipendente ha tentato il suicidio, teme per la sua promozione. Le sue certezze cominciano a vacillare: forse l’azienda non è così perfetta come la si vuole far credere?

In a present parallel to ours, the greatest ambition is to get a job in the big companies, micro-cities with all sorts of comforts. This is where a new professional position is born, the Monitor, whose assignment is to listen to the outbursts, doubts and insecurities of the other workers. Paolo is the best Monitor of his department, and when word is spread that an employee has attempted suicide, he worries about his promotion. His certainties start to waver: perhaps the company is not as perfect as its employees are led to believe?


Sceneggiatura/Screenplay
Alessio Lauria, Manuela Pinetti
Fotografia/Cinematography
Ferran Paredes Rubio
Montaggio/Editing
Desideria Rayner
Suono/Sound
Vincenzo Urselli
Effetti Visivi/Visul Effects
Lorenzo Vignolo, Pasquale Di Viccaro
Musica/ Music
Luca Novelli
Interpreti/Cast
Michele Alhaique, Valeria Bilello, Riccardo De Filippis, Claudio Gioè, Ettore Nicoletti, Caterina E. Capodilista
Produttori/Producers
Marcantonio Borghese, Taku Komaya, Kasumi Usui
Produzione/Production Tea Time Film, Rai Cinema

Bangland

Muffe il film