1 novembre 2025
Casa del Cinema di Trieste
SCIENCE DOC DAY + INCONTRI 1:1
La giornata dedicata al documentario e alla comunicazione scientifica, che indaga e promuove i legami fra scienza e audiovisivo. Al centro del programma di quest’anno, il confronto fra documentaristica tradizionale e tecnologie innovative per la divulgazione scientifica.
Tutti gli eventi si svolgeranno in lingua inglese
Per info: forum@sciencefictionfestival.org
Ore 10.00 // Case study
Divulgazione scientifica e sistemi innovativi: le nuove opportunità per la comunicazione scientifica
Un incontro con VIS – Virtual Immersion in Science, spinoff della Scuola Normale Superiore di Pisa specializzata nella produzione di materiale multimediale per la divulgazione scientifica basato su sistemi digitali innovativi. Un punto sul presente e sul futuro della comunicazione scientifica, e uno sguardo alle opportunità offerte dalle nuove tecnologie digitali.
Speakers:
Matias Guerra, direttore creativo, VIS – Virtual Immersion in Science (Italia);
Marcos Valdes, CEO e direttore scientifico, VIS – Virtual Immersion in Science (Italia)
Ore 11.00 // Incontro
Incontro con Christian Frei
Il documentarista Christian Frei – già candidato all’Oscar con THE WAR PHOTOGRAPHER (2001) – è considerato uno dei più innovativi registi di documentari contemporanei. Nel corso di questo incontro, il regista svizzero parlerà dei suoi ultimi documentari – BLAME (2025) e GENESIS 2.0 (2018), selezionati entrambi al Trieste Science+Fiction Festival – e della peculiare indagine su scienza, etica, politica, comunicazione e disinformazione che sta al centro dei suoi ultimi lavori.
Speaker: Christian Frei, regista e produttore (Svizzera)
Ore 11.40-13.00
Incontri one-to-one
Incontri in presenza con alcuni dei professionisti presenti al festival: tavoli collettivi, formula first come first served, slot da 40 minuti.