Vertigine – Dalla prima bambina in provetta ai nuovi farmaci per l’obesità: il futuro della salute senza scorciatoie

Mercoledì 29 ottobre 2025
19.00
Sci-Fi Dome

Wednesday 29th october 2025
19.00
Sci-Fi Dome

Beatrice Mautino

Affidarsi alla scienza significa camminare sull’orlo del dubbio, nonostante il senso di vertigine che sembra toglierci il respiro quando una malattia grave irrompe nella nostra vita. Partendo da un evento che l’ha costretta a confrontarsi con la paura, la frustrazione e il peso delle emozioni, Mautino intreccia storie reali, dalla prima “bambina in provetta” alle prime terapie geniche salvavita fino ai nuovi farmaci per l’obesità, per spiegarci perché la tentazione delle scorciatoie non sia una scelta sana.


From the First Test-Tube Baby to New Obesity Drugs: The Future of Health Without Shortcuts

Trusting science means walking on the edge of doubt—even when the fear, frustration, and emotional weight of a serious illness take our breath away. Starting from a personal event that forced her to face these emotions head-on, Mautino weaves together real-life stories—from the first “test-tube baby” to the first life-saving gene therapies and the latest obesity drugs—to show us why the temptation of shortcuts is never a healthy choice.


Beatrice Mautino è biotecnologa e divulgatrice scientifica. Firma la rubrica di successo «La ceretta di Occam» su «Le Scienze» ed è autrice di Contro natura (con Dario Bressanini, 2015), Il trucco c’è e si vede (2018), La scienza nascosta dei cosmetici (2020) e La scienza dei cosmetici (2023). Da Mondadori ha pubblicato È naturale bellezza (2021). È conduttrice di Ci vuole una scienza, il podcast scientifico settimanale de «Il Post», in coppia con Emanuele Menietti. Con Frame – Divagazioni scientifiche, di cui è cofondatrice, cura mostre ed eventi scientifici di rilievo internazionale.

Ingresso libero

MONDOFUTURO

Fuga dall’algoritmo.def – Uno show di meme proibiti

Cattiva prevenzione – Come difendersi dall’illusione di poter vivere per sempre