L’uomo che resta: noi e il clima, tra la preistoria e il futuro

Venerdì 31 ottobre 2025
15.00
Sala Xenia

Friday 31st october 2025
15.00
Sala Xenia

Marco Niro
Moderatore: Roberto Maestri

Un viaggio lungo ventimila anni, dal Paleolitico glaciale a un futuro torrido. Tra archeologia, cambiamento climatico e incursioni fantascientifiche, tre vicende intrecciate mostrano come l’umanità reagisce di fronte al pericolo che incombe. L’autore ne parla con Roberto Maestri.


L’uomo che resta: Us and the Climate, Between Prehistory and the Future

A twenty-thousand-year journey, from the icy Paleolithic to a scorching future. Blending archaeology, climate change, and sci-fi incursions, three interwoven stories reveal how humanity responds when faced with looming danger. The author discusses it all with Roberto Maestri.


Marco Niro, giornalista laureato in Scienze della comunicazione, Marco Niro (1978) ha collaborato con varie testate e oggi, oltre a scrivere, si occupa di comunicazione ambientale e scientifica. Ha all’attivo un saggio, due libri per ragazzi, due romanzi e, col collettivo Tersite Rossi, quattro romanzi e due raccolte di racconti

Ingresso libero

BOOKINVADERS

Narrativa incrementale in Becoming Saint

Il viaggio dell’artista e le sfumature della creatività