Giovedì 30 ottobre 2025
10.00
Sala Xenia
Thursday 30th october 2025
10.00
Sala Xenia
Zeno Saracino
Moderatore: Roberto Maestri
Quale fu la ricezione a Trieste del genere della fantascienza tra i due conflitti mondiali? La conferenza si propone di investigare la presenza o meno di una science fiction giuliana nei tormentati anni tra il 1920 e il 1940. Dal futurismo triestino, alle distopie di Vladimir Bartol.
Futurism or Science Fiction? FantaTrieste between 1920–1940
What was the reception of the science fiction genre in Trieste between the two world wars? This lecture aims to investigate the presence—or absence—of Giulian science fiction during the turbulent years between 1920 and 1940. From Trieste’s futurism to Vladimir Bartol’s dystopias.
Zeno Saracino, Classe 1992, Zeno Saracino è un giornalista pubblicista che scrive di cultura e storia per il quotidiano Il Piccolo. Gestisce l’archivio e il Museo della Società Ginnastica Triestina ASD per la quale ha allestito la mostra e il catalogo ‘Il Dante Adriacus: una storia risorgimentale’ (2021) con fondi e patrocinio del Ministero della Cultura. Attivo nel campo della divulgazione storica, lavora inoltre quale educatore museale nei Musei di Trieste e di Monfalcone. Ha pubblicato ‘Trieste asburgica: l’arte al servizio dell’industria’ (centoparole, 2018). Nel campo della fantascienza gestisce il blog Cronache Bizantine e ha scritto prefazioni e racconti per Delos e Letterelettriche Edizioni.