Di viaggi nel tempo e futuri distopici, di fughe ed estinzioni, di oggetti banali che immergono gli esseri umani in esperienze disorientanti; sono alcuni degli elementi che caratterizzano i tre libri finalisti della II edizione del Premio Letterario Mondofuturo, concorso che premia il miglior libro di fantascienza, originale e non tradotto, pubblicato in Italia nel 2024. Liniziativa, promossa e realizzata dallente nazionale di ricerca Area Science Park e da La Cappella Underground, nasce con lintento di suscitare linteresse pubblico verso la ricerca, la cultura scientifica e la letteratura, utilizzando la fantascienza come catalizzatore dellattenzione.

Le tre opere finaliste di quest’anno – Anticaja Canaglia di Cobol Pongide ed Emiglino Cicala (Edizioni Progetto Cutlura), Cronache dalla deriva di Carlo Roselli (Zona 42) e Nero. Il complotto dei complotti di Luca Giommoni (effequ) – esplorano oggetti e temi connessi al mondo della ricerca scientifica, mantenendo al contempo una visione creativa brillante: dai viaggi nel tempo allutilizzo dellintelligenza artificiale, dal teletrasporto agli alieni alle pistole laser.

“È solo la seconda edizione, ma il salto di qualità e di partecipazione rispetto alla prima è notevolissimo: molti romanzi, grande capacità di visione, immaginari che intrecciano spunti scientifici e doti di scrittura nellinvenzione di narrazioni spesso sorprendenti” ha dichiarato Nicoletta Vallorani, Presidente della Giuria degli Esperti e delle Esperte e poi aggiunto Come diceva Le Guin, gli scrittori inventano storie, che non sono fatti: per questo si chiamano fiction. Poi però queste storie svelano molto del mondo reale, e questo le rende preziose”.

Scelti tra 19 opere in concorso, i titoli finalisti sono stati selezionati da una Giuria di figure di spicco della letteratura, della ricerca e del giornalismo: tra loro Nicoletta Vallorani (presidente di giuria), Loredana Lipperini, Alberto Garlini, Giulia Martino, Andrea Viscusi, Angela Bernardoni, Elisabetta Di Minico, Dottor Pira e il Collettivo Scrittori FantaTrieste. I tre libri finalisti sono ora nelle mani di una Giuria di Scienziati e Scienziate composta da circa 50 ricercatori e ricercatrici, addetti e addette al mondo della ricerca che lavorano in Area Science Park affiancati da una giuria scientifica onoraria di cui fanno parte: Caterina Petrillo, Giovanna Fragneto, Fabio Pagan, Fabrizio Brancoli, Giovanni Covone e Stefano Liberati.

Premio Letterario Mondofuturo – Futuri sfocati: destini alla deriva

Premio Letterario Mondofuturo – L’universo degli oggetti scaduti

Premio Letterario Mondofuturo – Disoccupati nello spazio-tempo

Premio Letterario Mondofuturo – Cerimonia di premiazione

Tutti gli appuntamenti sono a ingresso gratuito fino a esaurimento posti.
Prenotazione consigliata su Eventbrite