Wor(l)dbuilding – creare universi con le parole

Sabato 1 novembre 2025
17.00
Sci-Fi Dome

Saturday 1st november 2025
17.00
Sci-Fi Dome

Ted Chiang
Vera Gheno

Come si costruisce un universo con le parole? Ted Chiang e Vera Gheno esplorano il potere del linguaggio nella fantascienza: dalle parole che inventano mondi alle sfumature che li rendono credibili. Bastano poche pennellate linguistiche per creare interi universi.


Wor(l)dbuilding – Creating Universes with Words

How Do You Build a Universe with Words? Ted Chiang and Vera Gheno explore the power of language in science fiction—from the words that invent new worlds to the nuances that make them believable. Sometimes, just a few linguistic brushstrokes are enough to create entire universes.


Ted Chiang, pluripremiato scrittore statunitense, Ted Chiang è autore del racconto “Storia della tua vita” (ristampato da Ne/oN libri nel 2025), da cui è stato tratto il film cult “Arrival” di Denis Villeneuve, ed è considerato una delle voci più influenti della narrativa sci-fi mondiale. Le sue opere hanno ottenuto riconoscimenti di altissimo prestigio, tra cui quattro premi Nebula, quattro premi Hugo, sei premi Locus e il PEN/Malamud Award. La sua raccolta “Exhalation” (Knopf, 2019) è stata inserita dal New York Times tra i migliori dieci libri dell’anno ed è entrata nella lista di letture di Barack Obama, mentre nel 2023 Time Magazine lo ha inserito tra le 100 persone più influenti nel campo dell’intelligenza artificiale.

Vera Gheno, sociolinguista e traduttrice dall’ungherese, ha collaborato per vent’anni con l’Accademia della Crusca. Dopo diciott’anni da contrattista in vari atenei, da fine 2021 è ricercatrice a tempo determinato all’Università di Firenze. È autrice di articoli scientifici e divulgativi e di 15 monografie, e per Einaudi ha pubblicato Potere alle parole. Perché usarle meglio (2019), Le ragioni del dubbio. L’arte di usare le parole (2021) e Grammamanti. Immaginare futuri con le parole (2024). Si occupa prevalentemente di comunicazione digitale, questioni di genere, diversità, equità e inclusione. Conduce, per «Il Post», il podcast Amare parole.

Ingresso libero

BOOKINVADERS

Premio Letterario Mondofuturo – L’universo degli oggetti scaduti

Premio Letterario Mondofuturo – Futuri sfocati: destini alla deriva