Conversazione con il regista Gabriele Mainetti

Venerdì 31 ottobre 2025
18.15
Sci-Fi Dome

Friday 31st october 2025
18.15
Sci-Fi Dome

Gabriele Mainetti 

Anziché sondare influenze tra videogioco e cinema come di consueto, l’incontro mira a costruire un’immagine alternativa del Mainetti-regista, esplorandone la cultura videoludica. Quali gusti videoludici hanno formato il regista? Come vive il videogioco oggi?
Verrà esplorato il rapporto di Mainetti con i videogiochi per sondare le sue opinioni rispetto al panorama videoludico contemporaneo. Considerando la sua figura di alfiere della “rinascita” del cinema popolare italiano di genere – con Lo chiamavano Jeeg RobotFreaks Out e La città proibita – si può immaginare una possibile “rinascita” anche del videogioco italiano, che passi proprio attraverso l’ibridazione tra formule nostrane e internazionali?


Conversation with the Director Gabriele Mainetti

Rather than examining the usual influences between video games and cinema, this talk aims to build an alternative portrait of director Gabriele Mainetti by exploring his relationship with gaming culture.
What gaming tastes shaped the director? How does he engage with video games today?
The discussion will delve into Mainetti’s connection to video games to uncover his views on the contemporary gaming landscape.
Given his role as a leading figure in the “renaissance” of Italian genre cinema—with They Call Me Jeeg, Freaks Out, and The Forbidden City—can we imagine a similar “renaissance” for Italian video games, one that emerges from a hybridization of local and international storytelling formulas?

Ingresso libero

IVIPRO

Dischi volanti sul Musinè

La grande insurrezione. Una città sotto assedio, un unico obiettivo: sopravvivere