Ogni cosa e nessuna. La storia e le storie

Venerdì 31 ottobre 2025
17.00
Sala Xenia

Friday 31st october 2025
17.00
Sala Xenia

Nicoletta Vallorani
con: Laura Coci e Loredana Lipperini

Ogni cosa e nessuna è la storia di Giuda e Medusa, che si inseguono senza conoscersi, rincorrendosi dentro mondi diversi. Umana e aliena imparano a coesistere in quella che è un’esperienza femminile della storia, una dichiarazione di resistenza, una dolorosa e vincente scelta del caos generativo dell’anarchia. Questo romanzo è fantascienza, ma parla di noi, qui e ora.


Ogni cosa e nessuna: History and Stories

Ogni cosa e nessuna is the story of Giuda and Medusa, chasing one another without knowing each other, moving through different worlds. Human and alien learn to coexist in what becomes a deeply female experience of history—a declaration of resistance, a painful yet triumphant embrace of the generative chaos of anarchy.
This novel is science fiction, but it speaks of us—here and now.


Nicoletta Vallorani, lettrice onnivora e docente di Letteratura inglese e angloamericana all’Università degli Studi di Milano, Nicoletta Vallorani ha esordito con Il cuore finto di DR, per poi continuare a scrivere seguendo la doppia pista del noir e della fantascienza.
Con Zona 42 ha pubblicato Eva, Avrai i miei occhi (selezione Premio Campiello 2020 in corso di traduzione in Francia) e Noi siamo campo di battaglia, che costituiscono un trittico in cui l’autrice esplora alcuni dei temi sociali critici che fondano il nostro vivere comune. Ogni cosa e nessuna è il suo romanzo più ambizioso, un’opera in cui la riflessione sul femminile si contagia e arricchisce di uno sguardo alieno alla nostra problematica quotidianità.

Ingresso libero

BOOKINVADERS

“Occhi al cielo” – Il vincitore del Premio Urania 2024

La grande insurrezione. Una città sotto assedio, un unico obiettivo: sopravvivere