Dal 28 ottobre al 2 novembre 2025 Trieste ospiterà la venticinquesima edizione del Trieste Science+Fiction Festival, l’appuntamento che ogni anno richiama in città centinaia di appassionati di cinema e cultura fantascientifica. Per rendere speciale anche questa edizione, stiamo cercando ragazze e ragazzi intraprendenti, pronti a mettersi in gioco e a vivere da vicino un’esperienza formativa, divertente e unica.

Candidandoti come volontario o volontaria potrai contribuire alla realizzazione del Festival, conoscere nuove persone e scoprire dall’interno l’organizzazione di un grande evento culturale. In cambio riceverai l’accredito del Festival (che ti permetterà di accedere a proiezioni e incontri quando non sarai in turno), la borsa e la maglietta staff. 

Per i corsi di laurea triennale in Discipline storiche e filosofiche, Lettere, Lingue e letterature straniere e per i corsi di laurea magistrale in Filosofia, Lingue, letterature straniere e turismo culturale e Studi storici. Dall’antico al contemporaneo dell’Università di Trieste sarà possibile ottenere 1 CFU a fronte di 25 ore di volontariato; in ogni caso potrai sempre richiedere un attestato di partecipazione, non valido ai fini del riconoscimento di crediti.

Non sono previsti ospitalità o rimborsi spese per chi proviene da fuori città. Per partecipare è necessario essere maggiorenni.

Le aree in cui è possibile proporsi sono:

  • Comunicazione: supporto all’ufficio comunicazione per la gestione dei social, con creazione di reel, stories, testi, video e altri contenuti originali e creativi.
  • Ospitalità: supporto all’ufficio ospitalità nell’accoglienza degli ospiti e nella preparazione dei materiali a loro dedicati.
  • Produzione: supporto all’ufficio accrediti e al Fantastic Shop, allestimento delle sedi, assistenza e accoglienza del pubblico presso le sale e gli spazi del Festival.

Per candidarti basta compilare il form a questo link. Se hai già partecipato al Festival in passato, puoi accedere direttamente a Eventival con le tue credenziali. 

Le candidature resteranno aperte fino al 19 ottobre 2025.

I candidati e le candidate selezionati saranno convocati alla prima riunione di coordinamento, prevista per martedì 21 ottobre alle ore 17:00. Il luogo dell’incontro verrà comunicato nelle settimane precedenti all’inizio del Festival.