The Rat Savior

Izbavitelj, Krsto Papic, Yugoslavia, 1976, colore, 35mm, 91′  |
FIFF 1977 |  2009 Marx Attacks!

Basato su una storia di fantascienza di Alexander Greene, scrittore sovietico morto durante le epurazioni staliniane, Izbavitelj è una potente allegoria politica, che in qualche modo prefigura il più conosciuto “Rhinocéros” di Ionesco. Ambientata negli anni ’30 a Zagabria, la trama è una variante di quella de L’invasione degli ultracorpi (Invasion of the Body Snatchers, 1956). Vidovic è lo scrittore vagabondo che scopre che una nuova specie di ratti con la capacità di cambiare forma sta conquistando la città, uccidendo e poi impersonando le proprie vittime. Vidovic elimina i ratti con una sostanza chimica fornitagli dallo scienziato di Sovagovic, ma non prima di aver ucciso la donna che ama convinto che sia una donna-ratto. Il carattere allegorico del film è piuttosto confuso – i ratti sembrano rappresentare una forma di fascismo troppo generalizzato – ma la regia di Papic (che ha permesso al film di vincere l’Asteroide d’Oro all’edizione del 1977 del Festival della Fantascienza di Trieste) è notevole e molte delle sequenze sono piuttosto grafiche e viscerali, con uno stile insolito per la realizzazione di un film dell’Est Europa.

Based on a Science Fiction story by Alexander Greene, a Soviet writer who died in Stalin’s purges, Izbavitelj is a powerful political allegory, which in many ways foreshadows Ionesco’s much better known “Rhinocéros”. Set in Zagreb in the thirties, the plot is a variant on that of Invasion of the Body Snatchers (1956). Vidovic is the vagrant writer who discovers that a new breed of rats, with the ability to change their shape, are taking over the city by killing and then impersonating their victims. He eliminates the rats with a chemical provided by Sovagovic’s scientist but not before he’s killed the girl he loves, believing that she is a rat-person. The allegorical character of the film is somewhat confusing, as the rats seeem to represent an over-generalized form of fascism – but Papic’s direction (which won the film a Golden Asteroid at the 1977 Trieste festival of Science Fiction films) is dramatic and several of the sequences are quite graphic and visceral in a manner that is unusual in Eastern European film-making.


Sceneggiatura
Ivo Bresan
Fotografia
Ivica Rajkovic
Montaggio
Zana Gerova, Miroslava Kapic
Musiche
Brane Zivkovic
Interpreti
Ivica Vidovic, Mirjana Majurec, Relja Basic, Fabijan Sovagovic, Ilija Ivezic
Produttore
Sulejman Kapic

In the Dust of the Stars

La fortezza