PROLOGUE: SPACETIME CHRONICLES

Domenica 2 novembre 2025
16.30
Teatro Miela

Sunday 2nd november 2025
16.30
Teatro Miela

Stefano Bertelli
Italy, 2025, 24′

A man named Fred drifts in limbo, lost between dream and reality. Guided by a cat embodying his unconscious, he journeys through symbolic landscapes: a departing airplane, claustrophobic school corridors, cryptic encounters with Freud. Bullies, missed exams, and fleeting glimpses of a mysterious girl form a mosaic of fragile identity and existential doubt. At its heart lies a quiet revelation: life is not about the destination, but about the uncertain, repetitive, and fleetingly beautiful path itself. This short film is the first chapter of a larger project, a completed feature-length stop-motion film made with the same handcrafted paper animation technique.


Un uomo di nome Fred vaga nel limbo, perso tra sogno e realtà. Guidato da un gatto che incarna il suo inconscio, attraversa paesaggi simbolici: un aereo in partenza, corridoi scolastici claustrofobici, incontri enigmatici con Freud. Bulli, esami falliti e fugaci scorci di una ragazza misteriosa formano un mosaico di fragile identità e dubbi esistenziali. Al centro di tutto c’è una tranquilla rivelazione: la vita non è la destinazione, ma il percorso incerto, ripetitivo e fugacemente bello. Questo cortometraggio è il primo capitolo di un progetto più ampio, un lungometraggio in stop-motion realizzato con la stessa tecnica di animazione artigianale su carta.

Sceneggiatura/Screenplay, Fotografia/Cinematography, Montaggio/Editing, Musica/Music, Suono/Sound, Effetti Visivi/Visual FX: Stefano Bertelli
Produttori/Producers: Stefano Bertelli, Riccardo Orlandi
Produzione/Production, Distribuzione/Distribution: Seen Film

Biglietteria

Fantastic Animated Shorts

Mother Clay

Signal